-
Università LUMSA_Promozione progetto “Ludo: la chatbot antidoping per la tutela della salute dei giovani sportivi”
E' iniziato il progetto “Ludo: la chatbot antidoping per la tutela della salute dei giovani sportivi” coordinato dall’Università LUMSA e finanziato dal Ministero della Salute grazie al “Programma di ricerca e di formazione/informazione del bando 2021...
Creato il 20 Aprile 2023 -
Antonio Gianfelici
Sportive del CONI che del CIP. Medico Federale, Presidente della Commissione Medica e Presidente della Commissione Antidoping della Federazione Italiana Badminton dal 2006. Ha partecipato come Medico della squadra italiana: - Giochi del Mediterraneo di...
Creato il 09 Giugno 2022 -
Online l'aggiornamento delle Linee Guida FMSI per i DCO/BCO durante l'emergenza Covid-19
del sito NADO Italia, l'aggiornamento delle linee guida della Federazione Medico Sportiva Italiana in merito ai Controlli Antidoping durante l'emergenza Covid-19. La pubblicazione fornisce informazioni e procedure per i DCO/BCO incaricati della raccolta...
Creato il 23 Dicembre 2021 -
WADA, pubblicata la lista aggiornata delle sostanze vietate
Agency) pubblica la lista aggiornata delle sostanze vietate che entrerà in vigore prossimo gennaio: l'agenzia Mondiale Antidoping pubblica la lista totale delle sostanze proibite dal 2022 unitamente al documento che segnala le principali variazioni...
Creato il 04 Novembre 2021 -
Procedura presentazione della domanda di esenzione a fini terapeutici
Con l'entrata in vigore, il 1° gennaio 2021, del nuovo Codice Mondiale Antidoping - WADA - è stato aggiornato anche il modulo TUE (Domanda di esenzione a fini terapeutici) e la procedura per la presentazione della relativa domanda. Si richiama...
Creato il 26 Maggio 2021 -
Circolare 2/2021, novità introdotte dal Codice Mondiale Antidoping
E' stata pubblicata la Circolare 2/2021 con la quale si comunicano, in sintesi, le novità introdotte dal Codice Mondiale Antidoping WADA, in vigore dal 1° gennaio 2021. NADO Italia, in qualità di parte firmataria del Codice WADA, ha recepito le nuove...
Creato il 17 Febbraio 2021 -
Nado Italia, aggiornamenti delle regole Antidoping dal 1 Gennaio 2021
Si pubblicano di seguito le Norme sportive antidoping in vigore dal 1° gennaio 2021, nella versione in inglese, come approvate dalla WADA. Le norme comprendono i quattro documenti che si allegano, che recepiscono il Codice Mondiale Antidoping 2021 e i...
Creato il 23 Dicembre 2020 -
Ripresa attività controlli antidoping - COVID-19 linee guida
al contenimento della diffusione del virus COVID-19, NADO Italia aveva temporaneamente sospeso l’esecuzione dei controlli antidoping, unitamente all’attività di laboratorio, a salvaguardia della salute degli atleti, dei medici prelevatori e di ogni...
Creato il 22 Maggio 2020 -
Norme Sportive Antidoping 1/2020
Si comunica che sono state approvate le allegate Norme Sportive Antidoping (NSA) nella versione 1/2020, che potranno essere consultate anche attraverso il sito istituzionale www.nadoitalia.it. Le NSA, versione 1/2020, entrano in vigore dal 15 Aprile...
Creato il 16 Aprile 2020 -
Antidoping, nasce Speak Up
Per denunciare le violazioni Nado Italia ha deciso di lanciare Speak Up. Sul sito dell'organizzazione nazionale antidoping (www. nadoitalia.it) è attiva una nuova sezione dedicata al programma digitale realizzato per ricevere e gestire segnalazioni su...
Creato il 06 Dicembre 2019 -
Tutela della Salute - Antidoping
eventuali controlli da parte della Federazione. (DM “Balduzzi" 13/09/2012, Legge 125/2013 e Regolamento Sanitario FIBa) ANTIDOPING - NADO ITALIA TELEFONO VERDE ANTIDOPING 800 89 6970 Il telefono verde Antidoping è una iniziativa del Centro Nazionale...
Creato il 08 Luglio 2019 -
NADO Italia, nuovo modulo per la presentazione della richiesta esenzione ai Fini Terapeutici
richiesta di Esenzione a Fini Terapeutici. Ricordiamo inoltre di leggere sempre i seguenti documenti: Norme Sportive Antidoping TUE RTP LISTA WADA
Creato il 07 Febbraio 2019 -
Aggiornamento sostanze proibite della WADA per il 2019
L'Agenzia mondiale antidoping (World Anti-Doping Agency - WADA) ha rilasciato la lista delle sostanze e dei metodi proibiti che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2019. Scarica il documento
Creato il 30 Dicembre 2018 -
Scuola dello Sport: Quinta edizione del corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico
e Internazionale 2 Gestione di Organizzazioni Sportive 3 Amministrazione Finanza e Controllo 4 Medicinadello Sport e Antidoping 5 Marketing 6 Comunicazione e le Relazioni esterne 7 Profili legali e fiscali 8 Gestione delle risorse umane 9 Impiantistica...
Creato il 03 Settembre 2018 -
Norme Sportive Antidoping (NSA) 1-2018
Si comunica che sono state approvate le allegate Norme Sportive Antidoping (NSA) nella versione 1/2018, che potranno essere consultate anche attraverso il sito istituzionale www.nadoitalia.it. In particolare, rispetto alla versione 5/2017, sono stati...
Creato il 15 Febbraio 2018 -
Norme Sportive Antidoping (NSA) 5-2017
Si comunica che sono state approvate le allegate Norme Sportive Antidoping (NSA) nella versione 5/2017, che potranno essere consultate anche attraverso il sito istituzionale www.nadoitalia.it. In particolare, rispetto alla versione 4/2017, è stato...
Creato il 07 Dicembre 2017 -
Norme Sportive Antidoping (NSA) 4-2017
Si comunica che sono state approvate le allegate Norme Sportive Antidoping (NSA) nella versione 4/2017, che potranno essere consultate anche attraverso il sito istituzionale www.nadoitalia.it. In particolare, rispetto alla versione 3/2017, sono stati...
Creato il 20 Ottobre 2017 -
Aggiornate le Norme Sportive Antidoping
Si informa che sono state approvate le allegate Norme Sportive Antidoping nella versione 3-2017, che potranno essere consultate nella pagina web NADO Italia mediante il link: http://www.nadoitalia.it/it/nazionale-sportiva.html. Qui trovate le modifiche
Creato il 18 Settembre 2017 -
Consiglio Federale del 18 marzo: le principali decisioni assunte.
MEDICA FEDERALE Antonio Gianfelici Gaetano Iachelli Genny La Delfa Giuseppe Lassandro Alessandro Zanazzi COMMISSIONE ANTIDOPING Antonio Gianfelici Stefano Bellotti Segreteria Stefano Infantino CENTRO STUDI Antonio Urso - Presidente FIPE, Coordinamento...
Creato il 20 Marzo 2017 -
Aggiornamento sostanze proibite della WADA per il 2017
L'Agenzia mondiale antidoping (WADA) ha rilasciato la lista delle sostanze proibite per il 2017 insieme con la spiegazione delle modifiche sostanziali alla lista 2016. La Lista delle sostanze proibite è da tenere in considerazione sia nei periodi senza...
Creato il 14 Ottobre 2016 -
Corso di Specializzazione in Management Olimpico
e Internazionale 2 Gestione di Organizzazioni Sportive 3 Amministrazione Finanza e Controllo 4 Medicina dello Sport e Antidoping 5 Marketing 6Comunicazione e le Relazioni esterne 7 Profili legali e fiscali 8 Gestione delle risorse umane 9 Impiantistica...
Creato il 19 Luglio 2016 -
Missione
regolare svolgimento delle gare, delle competizioni e dei campionati, nell'ambito di quanto previsto dalle norme sportive antidoping del CONI, e delle disposizioni del Codice Mondiale Antidoping della World Anti Doping Agency (W.A.D.A) alle quali la...
Creato il 26 Maggio 2016 -
Organi Federali
Centro Studi e Ricerca Commissione Ufficiali di Gara Commissione Scuola Commissione Medica Federale Commissione Antidoping Commissione Marketing e Pubbliche Relazioni Commissione Impianti Sportivi Commissione PalaBadminton Commissione Omologazione...
Creato il 03 Maggio 2016 -
Dal 10 Marzo nuove Norme Sportive Antidoping
Nell'area dedicata del CONI sono state pubblicate le Norme Sportive Antidoping, approvate dalla Giunta Nazionale del CONI il 17 Dicembre 2015 e entranti in vigore il 10 Marzo 2016....
Creato il 08 Marzo 2016 -
Conclusa la campagna Antidoping "Every athlete has right to clean Sport" analizziamo i risultati
hanno compilato il questionario durante i Campionati Italiani Assoluti Yonex 2016, sono questi i numeri della Campagna Antidoping della WADA "Every athlete has right to clean Sport" a cui la FIBa ha aderito. Gli atleti si sono impegnati nella...
Creato il 02 Febbraio 2016 -
Assoluti #Yonex 2016: Doppietta per Maddaloni nel singolare e nel doppio maschile con Greco Cicognini domina e si conferma nel singolare femminile Il doppio misto ai giovanissimi Caponio/Giudici mentre il doppio femminile dice Gruber/Pirvanescu
del Presidente Federale, Alberto Miglietta -, ma questa edizione sarà anche ricordata anche per una fortissima campagna Antidoping che ha confermato, semmai ce ne fosse stato bisogno, i valori in cui il Badminton crede fermamente. Abbiamo assistito a...
Creato il 31 Gennaio 2016 -
Assoluti #Yonex 2016: Conclusa con la premiazione la Campagna Antidoping "Every athlete has right to clean Sport"
Si è conclusa con la premiazione di stamattina la Campagna Antidoping della WADA "Every Athlete has right to clean Sport" a cui la FIBa ha aderito durante i Campionati Italiani Assoluti Yonex 2016. Oltre 100 sono stati gli atleti che hanno compilato il...
Creato il 30 Gennaio 2016 -
Nella prima giornata degli Assoluti tante sorprese per i cinque titoli in palio
Maria Stecher (ASV Malles), Erika Stich (SSV Bozen) e Alessandra Tiburzi (SS Lazio). Grande successo per la Campagna Antidoping della WADA “Evert Athlete has right to clean Sport” promossa dalla FIBa, a cui hanno partecipato oltre 100 atleti dei...
Creato il 29 Gennaio 2016 -
Grande successo per la Campagna Antidoping "Every athlete has right to clean sport"
Grande successo per la Campagna Antidoping della WADA "Every Athlete has right to clean Sport" promossa dalla FIBa a cui hanno partecipato oltre 100 atleti dei Campionati Italiani Assoluti Yonex 2016. Domani mattina si chiuderà il concorso che eleggerà...
Creato il 29 Gennaio 2016 -
PalaBadmiton di Milano 29-31 Gennaio 40^ edizione dei Campionati Assoluti Yonex Domani al via lo spettacolo del grande Badminton 215 match da disputare e 155 atleti presenti
di Milano, Città Metropolitana di Milano, Regione Lombardia. La manifestazione offrirà anche grande risalto alla Campagna antidoping promossa dalla WADA “Every Athlete has a right to clean Sport”, a cui la FIBa ha scelto di aderire per promuovere tra i...
Creato il 28 Gennaio 2016